“Onorati di contribuire a questa iniziativa di grande valore, tributo alla memoria di ogni Vittima”.
Si terrà domani a Gubbio, a partire dalle ore 20.30, la ventitreesima edizione del “Premio Internazionale della Bontà ‐ La giornata del cuore”. Fervicredo (Feriti e Vittime della criminalità e del Dovere) sarà ancora una volta presente, con il Segretario, Paolo Petracca, il Tesoriere, Silvio Busato, ed il Consigliere Franco Maccari.
“La nostra Onlus non può mancare a questo appuntamento importante – sottolinea Mirko Schio, Presidente di Fervicredo -, perché è dedicata al ricordo del sacrificio di tutti coloro che sono rimasti Vittime del terrorismo, della mafia, del Dovere e di ogni forma di criminalità, per affermare i valori di legalità e giustizia. Siamo onorati di poter contribuire a questa iniziativa di così grande valore cui, non a caso, nel 2021 il Capo dello Stato ha conferito la Medaglia della Presidenza della Repubblica. L’impegno per le Vittime passa anche da qui, dal dovere di celebrarne il ricordo, promettendo un impegno da mantenere in concreto, proprio come fanno coloro che ricevono il Premio della Bontà”.
La manifestazione, celebrata proprio in collaborazione con Fervicredo oltre che con il Sindacato Fsp Polizia di Stato e con la Croce Rossa di Gubbio, si terrà presso la Chiesa San Domenico, chiesa cattolica romana medievale nella città bassa dell’Umbria, soprattutto per rendere doveroso omaggio a chi è morto in nome di principi e ideali di giustizia.
I “Premi bontà” 2023 verranno assegnati a:
Oltre ai “vincitori del Premio Bontà”, verranno consegnati ulteriori particolari Riconoscimenti “speciali” a coloro che condividono, pur nella rispettiva posizione sociale e a diverso titolo, lo spirito di solidarietà: Enrico Ricci, Prefetto di Catanzaro; Josephine Maietta, di Radio WRHU di New York; Pasquale Angelosanto, Generale di Divisione ‐ Comandante del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri); Rahman Farhan Alaameri, Ambasciatore Iracheno presso la Santa Sede; Vittorio Rizzi, Prefetto e Vice Capo Vicario della Polizia di Stato.
Oltre ad Alte Cariche civili, militari e religiose, alla manifestazione “Premio Internazionale della Bontà 2023” saranno presenti Vincent Tummino (ex Vigile del Fuoco di New York) e Presidente della Commissione “Premio Internazionale della Bontà”, Don Antonio Coluccia e Don Luigi Merola i quali vivono sotto scorta per il loro impegno contro le mafie.
Associazione Fervicredo
Domani Premio Internazionale della Bontà 2023 con Fervicredo