• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • A 46 anni dalla morte commemorato il maresciallo Piermanni Vittima del Dovere

A 46 anni dalla morte commemorato il maresciallo Piermanni Vittima del Dovere

19/05/2023
Categorie
  • News
  • Primo Piano
Tags

A 4 anni dalla sua tragica morte, è stato celebrato come ogni anno il ricordo del maresciallo Piermanni, il carabiniere ucciso nel 1977 in un conflitto a fuoco, Medaglia d’oro al Valor militare.

Alla cerimonia hanno preso parte la vedova Piermanni, Giovanna Paolone, e la figlia Dominique, Rosario Aiosa, rimasto ferito nel conflitto a fuoco, autorità civili, militari, associazioni e cittadini, e anche l’Associazione Fervicredo (Feriti e Vittime della criminalità e del Dovere) con il suo Segretario, Paolo Petracca. La cerimonia, organizzata dall’Amministrazione comunale e dall’associazione carabinieri in congedo, è iniziata sul lungomare di Civitanova, dove sorge il busto dedicato a Piermanni e dove, a seguito dell’alzabandiera, sono state lette le motivazioni con le quali è stata concessa all’eroico carabiniere la Medaglia dal Presidente della Repubblica, prima dell’omaggio con la deposizione di una corona d’alloro. Le note del Silenzio e dell’inno di Mameli, intonate dalla banda cittadina, hanno preceduto i due interventi del sindaco, Fabrizio Ciarapica, e del generale Tito Baldo Honorati, ispettore regionale dell’Anc. Poi nella chiesa di San Pietro si è tenuta la santa messa.

La morte di Piermanni avvenne il 18 maggio del 1977, quando il carabiniere affrontò un conflitto a fuoco la banda di criminali che la notte prima, a Porto San Giorgio, aveva seminato il terrore togliendo la vita all’appuntato Alfredo Beni. Con il maresciallo rimasero feriti il capitano Rosario Aiosa e il Brigadiere Valeniro Di Toro Mammarella. A ricordare quell’eroico intervento il generale Honorati: “Il mio pensiero va anche a quel gruppo di valorosi che con lui parteciparono all’azione – ha detto -. Un’azione che ha avuto riconoscimenti che non hanno precedenti nella storia dell’Arma: tre medaglie d’oro e due d’argento al valor militare”.

“Il ricordo di colleghi e persone come loro – ha commentato Petracca – non solo è un dovere, ma è anche importante per indicare la strada da seguire, soprattutto ai più giovani per cui devono essere un esempio. Per tuti noi che condividiamo l’impegno di Servire il paese e i suoi cittadini, sono un modello, e il dolore di aver perso le Vittime che hanno dato la vita per l’adempimento del Dovere è pari all’orgoglio che proviamo nei loro confronti”. 

Condividi

Potrebbe interessarti

10/07/2025

Selezione pubblica per n.1 Operatore Museale – Bologna


Continua a leggere
10/07/2025

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per n. 3 Istruttore Amministrativo Contabile – Pozzuoli (NA)


Continua a leggere
10/07/2025

Selezione pubblica per n. 11 Coadiutori Amministrativi e n. 10 Operatori Tecnici – ASL Napoli 3 Sud


Continua a leggere

Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S.

Via Bottenigo, 17 – 30175 Venezia
Telefono: 041 933017/041 8222322 – Cell 389 6745777 – e-mail: segreteria@fervicredo.it

CERCA

✕
COPYRIGHT 1999 - 2023 | Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S. TUTTI I DIRITTI RISERVATI