Ad Alcamo Marina è stata commemorato uno dei più misteriosi e tragici fatti che hanno avuto come Vittime Appartenenti alle Forze dell’Ordine, quello che è conosciuto come la “strage della Casermetta” in cui, nella notte tra il 26 e il 27 gennaio del 1976, all’interno della casermetta “Alkamar” furono uccisi i due Carabinieri, Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta.
Sul gravissimo duplice delitto, a quarant’anni di distanza, ancora non si sa nulla di preciso: Nulla dei mandanti nè degli autori materiali di quell’agguato che costò la vita ai due militari. Tante sono state le ipotesi però mai realmente accertate: dall’omicidio per mafia, al terrorismo, con collegamenti con la Strategia della Tensione e con l’organizzazione paramilitare Gladio, fino ad un possibile collegamento con un traffico di armi. L’unica cosa certa è che a versare il proprio sangue furono i due Carabinieri, Apuzzo e Falcetta, Vittime del Dovere.
Ad Alcamo, in occasione del 40° anniversario, il Presidio locale di Libera ha promosso una manifestazione con la Santa Messa presso la chiesa Chiesa Maria Santissima della Stella in Alcamo Marina, la successiva deposizione di una corona d’alloro presso la Stele Commemorativa in cui si è tenuta, infine, la cerimonia di intitolazione della Statale lungo Alcamo Marina alla memoria delle due Vittime.