• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • Eventi
  • “Grande successo al convegno della Fervicredo: presenti tra il pubblico, oltre un centinaio di vittime del Terrorismo e del Dovere da tutta Italia”

“Grande successo al convegno della Fervicredo: presenti tra il pubblico, oltre un centinaio di vittime del Terrorismo e del Dovere da tutta Italia”

20/04/2013
Categorie
  • Eventi
  • News
  • Primo Piano
Tags
Auditorium del Centro Culturale Candiani di Mestre strapieno per il convegno “Vittime del terrorismo e del Dovere: criteri medico legali per l’accertamento del danno. DPR 181 del 2009: dalla teoria alla pratica”, che si è svolto venerdì pomeriggio, alla presenza di un variegato pubblico, a dimostrazione di quanto la tematica sia sentita e partecipata,oltre che coinvolgere un gran numero di persone in tutto lo Stivale. Un tema delicato quello che ha affrontato l’associazione Fervicredo (Feriti e Vittime della criminalità e del Dovere) Onlus, ossia la trattazione della Legge 3 agosto 2004 numero 206 “Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice”, importante perché l’articolo 6 ha previsto profonde innovazioni sulla valutazione medico legale delle percentuali di invalidità, introducendo il riconoscimento di due nuovi parametri: il danno biologico ed il danno morale. Il problema però, emerso molto bene venerdì, è che a quasi dieci anni di distanza dall’entrata in vigore, le difficoltà attuative della norma sono ancora attuali e l’emanazione del DPR 181/09 non ha forse prodotto la dovuta chiarezza sulla determinazione del danno. Ecco perché sempre più spesso gli aventi diritto sono costretti a ricorrere alla giustizia amministrativa per vedersi riconoscere i propri diritti, con evidenti esborsi economici e maggiori carichi per l’apparato giudicante ed ecco perché serve maggiore chiarezza sotto il profilo normativo.
Condividi

Potrebbe interessarti

10/07/2025

Selezione pubblica per n.1 Operatore Museale – Bologna


Continua a leggere
10/07/2025

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per n. 3 Istruttore Amministrativo Contabile – Pozzuoli (NA)


Continua a leggere
10/07/2025

Selezione pubblica per n. 11 Coadiutori Amministrativi e n. 10 Operatori Tecnici – ASL Napoli 3 Sud


Continua a leggere

Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S.

Via Bottenigo, 17 – 30175 Venezia
Telefono: 041 933017/041 8222322 – Cell 389 6745777 – e-mail: segreteria@fervicredo.it

CERCA

✕
COPYRIGHT 1999 - 2023 | Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S. TUTTI I DIRITTI RISERVATI