• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • Intitolazione della sede della Polizia Stradale di Crotone all’Agente scelto della Polizia di Stato Massimo Impieri, Vittima del dovere a soli 34 anni mentre soccorreva un automobilista

Intitolazione della sede della Polizia Stradale di Crotone all’Agente scelto della Polizia di Stato Massimo Impieri, Vittima del dovere a soli 34 anni mentre soccorreva un automobilista

11/11/2015
Categorie
  • News
Tags

La Sezione della Polizia stradale di Crotone sarà intitolata all’agente scelto Massimo Impieri, morto a 34 anni dopo essere stato travolto da un’autovettura mentre stava intervenendo sul luogo di un incidente. La tragedia è avvenuta all’alba del 7 luglio 2013, sulla strada statale 107 Silana, in provincia di Crotone. La notizia è stata resa nota da Giuseppe Brugnano, segretario regionale del Coisp Calabria, Sindacato indipendente di polizia. Era stato proprio il Coisp, attraverso la segreteria nazionale guidata da Franco Maccari, a sostenere l’intitolazione della Sezione chiesta dal dirigente del Compartimento Polizia stradale. “La decisione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza – ha dichiarato Brugnano – ci permette di rendere il giusto tributo ad un collega morto durante il suo lavoro. E’ un piccolo segnale per la famiglia di Massimo che ha dovuto fare i conti con una morte prematura e tragica, ma anche un riconoscimento per il lavoro difficile e complesso, quanto pericoloso, che svolgono gli operatori di polizia. Nessuno ci ridarà Massimo, ma è giusto onorare la memoria di un Servitore in divisa dello Stato, Medaglia d’oro al Valore civile, dimostrando affetto e vicinanza ad una famiglia legata profondamente alla Polizia, dal momento che sia il padre che la sorella di Massimo Impieri sono operatori del Corpo”.

Condividi

Potrebbe interessarti

02/12/2023

Chiamata diretta nominativa n. 2 operatori tecnici – Ancona


Continua a leggere
01/12/2023

Catanzaro 15 -12-2023 Presentazione del libro “Ricchi di Povertà” di Maria Marasco Consigliere nazionale Fervicredo


Continua a leggere
24/11/2023

24.11.2023 Fervicredo insorge dopo che la Cassazione ha annullato le condanne per gli assassini di Cerciello Rega


Continua a leggere

Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S.

Via Bottenigo, 17 – 30175 Venezia
Telefono: 041 933017/041 8222322 – Cell 389 6745777 – e-mail: segreteria@fervicredo.it

CERCA

✕
COPYRIGHT 1999 - 2023 | Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S. TUTTI I DIRITTI RISERVATI