• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • La Questura di Terni ha ricordato Roberto Antiochia, Vittima del Dovere

La Questura di Terni ha ricordato Roberto Antiochia, Vittima del Dovere

01/07/2020
Categorie
  • News
Tags

La questura di Terni ha celebrato Roberto Antiochia, l’agente della polizia di Stato ternano morto a Palermo nel 1985, a soli 23 anni, nell’attentato mafioso in cui venne ucciso anche il vice questore Ninni Cassarà. In occasione dell’anniversario del compleanno del poliziotto – nato proprio a Terni il 7 giugno 1962 – è stato infatti proiettato in anteprima il docufilm “Roberto Antiochia, la vita di un giovane ternano per la legalità”. Il filmato ripercorre la storia dell’agente, Vittima del Dovere, entrato in polizia a soli 18 anni, con le testimonianze tra gli altri anche del fratello, Alessandro, e di Tina Montinaro, moglie di Antonio, il capo della scorta di Giovanni Falcone, ucciso anche lui per mano di Cosa Nostra nella strage di Capaci. “Roberto era un ragazzo allegro, gli piaceva la vita, scherzava e giocava, ma era anche molto deciso nelle sue cose, era inossidabile”, ha ricordato il fratello. La proiezione è stata seguita poi dalla messa a dimora, nella rotonda davanti alla questura, di una pianta in onore dello stesso Antiochia, a cui è dedicata anche la via che porta agli uffici. Presenti tra gli altri anche il prefetto Dario Emilio Sensi e il sindaco Leonardo Latini. “Roberto ci ha lasciato un messaggio: c’è una sola via uguale per tutti, quella della legalità”, ha detto il questore Massucci, promotore dell’evento.

Condividi

Potrebbe interessarti

12/06/2025

Brigadiere ucciso, cordoglio di Fervicredo: “Vicini alla Famiglia, conosciamo il calvario che vivono. L’Italia perde ancora una volta uno dei suoi migliori figli e si impone una riflessione”


Continua a leggere
08/06/2025

Concorso per n. 2 Collaboratore Tecnico – INFN – Frascati – Roma


Continua a leggere
03/06/2025

Avviso di selezione pubblica per n. 1 Collaboratore Amministrativo – Spoltore (PE)


Continua a leggere

Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S.

Via Bottenigo, 17 – 30175 Venezia
Telefono: 041 933017/041 8222322 – Cell 389 6745777 – e-mail: segreteria@fervicredo.it

CERCA

✕
COPYRIGHT 1999 - 2023 | Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S. TUTTI I DIRITTI RISERVATI