• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • A Piacenza cerimonia in onore di Giuseppe Beolchi, Poliziotto Vittima del Dovere morto il 20 dicembre

A Piacenza cerimonia in onore di Giuseppe Beolchi, Poliziotto Vittima del Dovere morto il 20 dicembre

25/01/2018
Categorie
  • News
  • Primo Piano
Tags

Si è tenuta ieri, martedì 24 gennaio, presso la questura di Piacenza, la commemorazione dell’Agente della Polizia Stradale Giuseppe Beolchi, morto il 20 dicembre scorso a causa di un incidente stradale con l’auto di servizio lungo l’autostrada A1 finita sotto un Tir. Un doveroso ricordo che, è stato sottolineato, dovrà ripetersi “in ogni cerimonia, affinché venga sempre onorata la divisa e il suo lavoro anche se lui non c’è più”. In caserma, ad accogliere la vedova dell’assistente capo Beolchi, Rosanna Marchesi, e i genitori del Poliziotto Vittima del Dovere, c’erano il questore, Salatore Arena, l’ex dirigente di viale Malta, Aida Galluccio, e i funzionari della questura, nonché un gruppo di colleghi che hanno raccolto con una colletta una somma in denaro da destinare proprio alla famiglia del poliziotto scomparso, che ha lasciato cinque figli. “Beolchi è un poliziotto che è morto facendo il proprio lavoro – ha sottolineato il questore – un uomo onesto che ha dato la vita per la divisa che indossava”.

“Si onori la divisa e il suo lavoro anche se lui non c’è più e ha lasciato un vuoto incolmabile” gli ha fatto eco commossa la vedova Beolchi. “E’ il momento di restare uniti e di cercare di andare avanti nonostante Giuseppe non ci sia più – ha aggiunto -. Vorrei che il suo lavoro e la divisa vengano onorati ogni giorno perché il suo sacrificio non sia stato vano. Stiamo cercando di continuare a vivere anche se il dolore è fortissimo e non passerà mai”.

Condividi

Potrebbe interessarti

22/02/2021

A Verona la commemorazione degli Agenti Turazza e Cimarrusti, Vittime del Dovere


Continua a leggere
22/02/2021

Ambasciatore e Carabiniere uccisi in Congo comunicato Fervicredo


Continua a leggere
20/02/2021

La questura di Padova ricorda il valoroso sommozzatore Sanarico, Vittima del Dovere


Continua a leggere

FER.VI.cr.eDO.

ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. FERITI E VITTIME DELLA CRIMINALITÀ E DEL DOVERE

Via Bottenigo, 17 – Marghera (VE)
Telefono: 041 933017 – e-mail: scrivi@fervicredo.it

CERCA

COPYRIGHT 1999 - 2020 | FER.VI.cr.eDO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI