• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • Alla scuola Agenti di Campobasso un murales in onore di Giulio Rivera Vittima del Dovere

Alla scuola Agenti di Campobasso un murales in onore di Giulio Rivera Vittima del Dovere

11/07/2022
Categorie
  • News
  • Primo Piano
  • Stampa
Tags

Ci hanno pensato i ragazzi del liceo artistico Manzù di Campobasso a rendere onore alla splendida figura di Giulio Rivera, guardia di pubblica sicurezza, Medaglia d’oro al Valor civile e Vittima del terrorismo, morto in quella che tutti conoscono come la strage di via Fani, in cui venne rapito l’onorevole Aldo Moro, e persero la vita anche gli altri componenti della scorta, Francesco Zizzi, Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi e Domenico Ricci.

Grazie alla proposta di alcune docenti del “Manzù”, gli allievi dell’Istituto scolastico hanno realizzato un gigantesco murales sul muro in cemento grezzo che delimita il piazzale destinato all’attività di addestramento e anche per manifestazioni della Polizia di Stato, con immagini che “rispecchiano il senso di appartenenza che caratterizza i poliziotti e il cambiamento necessario che un giovane deve intraprendere per servire il Paese”, come hanno spiegato dalla Questura di via Tiberio.

Il murales, che si estende per 52 metri, riproduce l’immagine di due giovani, in abiti civili, che, oltrepassando una porta immaginaria raffigurata dal logo della Polizia di Stato, ne escono indossando la divisa, facendo simbolicamente ingresso in una nuova vita, ispirata a quella di Giulio Rivera, il giovane poliziotto molisano che ha perso la vita nell’adempimento del proprio Dovere.

Era il 16 marzo del 1978 quando, in via Fani, un commando armato delle Brigate rosse trucidò l’agente Rivera e i suoi colleghi della scorta Zizzi, Iozzino, Leonardi e Ricci, riuscendo così a rapire Aldo Moro. Un drammatico evento che si inserì in una della pagine più buie della storia di questo Paese, in cui moltissimi Servitori dello Stato si sacrificarono a costo della vita. 

Condividi

Potrebbe interessarti

10/07/2025

Selezione pubblica per n.1 Operatore Museale – Bologna


Continua a leggere
10/07/2025

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per n. 3 Istruttore Amministrativo Contabile – Pozzuoli (NA)


Continua a leggere
10/07/2025

Selezione pubblica per n. 11 Coadiutori Amministrativi e n. 10 Operatori Tecnici – ASL Napoli 3 Sud


Continua a leggere

Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S.

Via Bottenigo, 17 – 30175 Venezia
Telefono: 041 933017/041 8222322 – Cell 389 6745777 – e-mail: segreteria@fervicredo.it

CERCA

✕
COPYRIGHT 1999 - 2023 | Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S. TUTTI I DIRITTI RISERVATI