• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • Catania omaggia la memoria del Commissario di Polizia Beppe Montana, Vittima del Dovere. Intitolati a lui una piazza e un campetto di calcio alla presenza dei Familiari e delle Autorità

Catania omaggia la memoria del Commissario di Polizia Beppe Montana, Vittima del Dovere. Intitolati a lui una piazza e un campetto di calcio alla presenza dei Familiari e delle Autorità

12/03/2015
Categorie
  • News
Tags

La città di Catania ha tributato il proprio omaggio a Beppe Montana, il Commissario di Polizia ucciso dalla mafia nell’estate 1985, a Porticello, frazione di Santa Flavia, nel Palermitano. Ieri, 11 marzo, la cerimonia in onore del Poliziotto, con l’intitolazione alla sue memoria di una piazza nel quartiere catanese di San Giovanni Galermo e di un campetto di calcio che adesso portano il suo nome. Presenti oltre alle autorità civili, militari e religiose di Catania, anche Gigi e Dario, fratelli del poliziotto ucciso e i suoi familiari, nonché il Capo della Polizia, Alessandro Pansa, che ha rimarcato l’importanza del sacrificio degli uomini di stato come Beppe Montana.

E proprio il volto dell’eroe antimafia campeggia su un murales realizzato nella parte sinistra della piazza assieme ad una frase tanto cara a Montana: “I nostri successi non sono solo il frutto di investigazioni, ma anche del progresso culturale”. La piazza, ha detto il Capo della Polizia deve diventare “luogo di incontro per i giovani, la conoscenza è il ricordo di un uomo, di un eroe della Polizia di Stato, di un rappresentante delle Istituzioni, deve fare rinascere in coloro che non ce l’hanno e di rafforzare in coloro che ce l’hanno il senso di legalità e il senso delle istituzioni”.

“Catania vuole onorare Beppe Montana, a trent’anni dalla sua barbara uccisione – ha detto il Sindaco, Enzo Bianco -, per il suo eroismo ma anche per la strada che ha saputo indicarci, quella della parola e dell’impegno civile”.

Condividi

Potrebbe interessarti

22/02/2021

A Verona la commemorazione degli Agenti Turazza e Cimarrusti, Vittime del Dovere


Continua a leggere
22/02/2021

Ambasciatore e Carabiniere uccisi in Congo comunicato Fervicredo


Continua a leggere
20/02/2021

La questura di Padova ricorda il valoroso sommozzatore Sanarico, Vittima del Dovere


Continua a leggere

FER.VI.cr.eDO.

ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. FERITI E VITTIME DELLA CRIMINALITÀ E DEL DOVERE

Via Bottenigo, 17 – Marghera (VE)
Telefono: 041 933017 – e-mail: scrivi@fervicredo.it

CERCA

COPYRIGHT 1999 - 2020 | FER.VI.cr.eDO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI