• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • Eventi
  • Fervicredo e Aigesfos, concluso il primo seminario post-incidente

Fervicredo e Aigesfos, concluso il primo seminario post-incidente

25/10/2019
Categorie
  • Eventi
  • News
  • Primo Piano
  • Stampa
Tags

Schio: “Divenga un’iniziativa stabile interforze”. Lucchetti: “A disposizione delle Vittime una tecnica innovativa straordinaria”.

Si è concluso il primo seminario Post- incidente critico per Operatori delle Forze dell’ordine e del Soccorso organizzato a Venezia da Fervicredo (Feriti e Vittime della criminalità e del Dovere) e Aigesfos (Associazione Italiana per la Gestione dello Stress nelle Forze dell’Ordine e del Soccorso), con l’ausilio del professor Roger Solomon, consulente di numerosi Enti di Polizia negli Stati Uniti e in Europa. Una tre giorni di attività dirette agli iscritti, tutti accomunati dall’aver vissuto gravi eventi in servizio, cui Fervicredo e Aigesfos hanno voluto fornire un aiuto, un sostegno concreto per uscire, assieme ai propri Familiari, dalla palude del trauma. “Questa è una delle principali finalità di Fervicredo – ha spiegato alla conferenza stampa tenutasi al termine del Seminario Mirko Schio, Presidente dell’Associazione -. Dedichiamo parte delle nostre attività a fornire sostegno nella quotidianità, personale e lavorativa, alle Vittime e ai Familiari, perché è importante proprio come il fatto di preservare e onorare il ricordo, o di affiancarli nei labirinti della burocrazia per tutelarne i diritti. E devo dire che questa esperienza è stata davvero significativa, perché ci sono tante Vittime di eventi legati a questo delicatissimo lavoro del Comparto sicurezza che avrebbero bisogno di assistenza e non ce l’hanno. Anzi, a ragionare sul valore di questi momenti di confronto e recupero il pensiero è che dovrebbero diventare attività svolte stabilmente, magari sulla base di un accordo interforze, perché consentono di recuperare al sistema operatori che hanno un valore inestimabile”.

Concluso il seminario post-incidente Fervicredo e Aigesfos

Condividi

Potrebbe interessarti

25/05/2022

Comune di Serravalle Pistoiese (PT). Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di collaboratore tecnico informatico


Continua a leggere
23/05/2022

Strage di Capaci, Fervicredo: “Trenta anni dopo, Quelle Vittime ancora insegnano”


Continua a leggere
19/05/2022

Nella Regione Marche è legge la proposta in favore delle Vittime del Dovere e dei loro Familiari.


Continua a leggere

FER.VI.cr.eDO.

ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. FERITI E VITTIME DELLA CRIMINALITÀ E DEL DOVERE

Via Bottenigo, 17 – Marghera (VE)
Telefono: 041 933017 – e-mail: scrivi@fervicredo.it

CERCA

COPYRIGHT 1999 - 2020 | FER.VI.cr.eDO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI