• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • Fervicredo sempre più incisiva per la tutele delle Vittime

Fervicredo sempre più incisiva per la tutele delle Vittime

18/10/2012
Categorie
  • News
  • Primo Piano
  • Stampa
Tags

Grazie al nostro interessamento e all’impegno dell’On Calipari alla quale va tutta la nostra riconoscenza e al Pd, presentata oggi interrogazione parlamentare sulla illegittimità della tassazione delle pensioni di guerra.

LEGGE STABILITA’: PD, INCOSTITUZIONALE TASSARE PENSIONI GUERRA = INTERROGAZIONE SCHIRRU E CALIPARI A MINISTRO LAVORO

Roma, 18 ott. – (Adnkronos) – Tassare le pensioni di guerra e le relative indennita’ per chi ha un reddito superiore ai 15mila euro e’ ”illegittimo, come riconosciuto da sentenze e decreti presidenziali, nonchè incostituzionale per violazione del principio di uguaglianza”. Lo chiedono Amalia Schirru, deputata del Partito democratico e la vicepresidente del gruppo Rosa Villecco Calipari in un’interrogazione al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali in cui si sottolinea che l’articolo 12 comma 17 del decreto legge di stabilita’ dev’essere eliminato. Le deputate democratiche sostengono che ”le pensioni di guerra, per espressa previsione normativa e come pacificamente riconosciuto in dottrina ed in giurisprudenza costituzionale non hanno natura reddituale, ne’ assistenziale, e pertanto non possono essere sottoposte a tassazione”.  Si tratta di ”atto risarcitorio, di doveroso riconoscimento e di solidarieta’, da parte dello Stato nei confronti di coloro che, a causa della guerra, abbiano subito menomazioni nell’integrita’ fisica o la perdita di un congiunto”. E, per tale natura risarcitoria, non costituiscono reddito.

Condividi

Potrebbe interessarti

22/02/2021

A Verona la commemorazione degli Agenti Turazza e Cimarrusti, Vittime del Dovere


Continua a leggere
22/02/2021

Ambasciatore e Carabiniere uccisi in Congo comunicato Fervicredo


Continua a leggere
20/02/2021

La questura di Padova ricorda il valoroso sommozzatore Sanarico, Vittima del Dovere


Continua a leggere

FER.VI.cr.eDO.

ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. FERITI E VITTIME DELLA CRIMINALITÀ E DEL DOVERE

Via Bottenigo, 17 – Marghera (VE)
Telefono: 041 933017 – e-mail: scrivi@fervicredo.it

CERCA

COPYRIGHT 1999 - 2020 | FER.VI.cr.eDO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI