• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • La chiamata poi lo schianto della Volante, a Ravenna ancora due Vittime del Dovere

La chiamata poi lo schianto della Volante, a Ravenna ancora due Vittime del Dovere

17/09/2017
Categorie
  • News
  • Primo Piano
Tags

Si allunga la drammatica lista delle Vittime del Dovere che hanno tributato l’estremo sacrificio nell’espletamento del loro Servizio allo Stato. Questa volta a perdere la vita sono stati due Poliziotti, Pietro Pezzi, di 29anni, e Nicoletta Missiroli 53, che si trovavano a bordo di una Volante finita contro un albero durante un intervento. I poliziotti erano stati chiamati per sedare una lite in corso in un campeggio, ma durante il tragitto, forse a causa del fondo stradale bagnato dalla pioggia, la macchina ha perso il controllo finendo contro un  albero lungo la carreggia. Il terribile schianto non ha lasciato scampo ai due componenti dell’equipaggio della Volante, che secondo i primi rilievi sarebbero morti          sul colpo. Immenso il cordoglio soprattutto fra i colleghi dei Poliziotti deceduti, n cui ambiente si è appreso che la Missiroli era a bordo l’auto per una drammatica fatalità in quanto si era prestata a coprire un’assenza assicurando cos’ alla Volante la possibilità di uscire. “Non di fatalità è corretto parlare – dice Mirko Schio, Presidente dell’Associazione Feriti e Vittime della criminalità e del dovere -, ma di normale e consueto spirito di totale e assoluta abnegazione che contraddistingue donne e uomini in divisa, al cui spirito di sacrificio sarebbe più opportuno che tutti pensassero un po’ di più in ogni riflessione sulle Forze dell’Ordine di questo Paese”.

Condividi

Potrebbe interessarti

22/02/2021

A Verona la commemorazione degli Agenti Turazza e Cimarrusti, Vittime del Dovere


Continua a leggere
22/02/2021

Ambasciatore e Carabiniere uccisi in Congo comunicato Fervicredo


Continua a leggere
20/02/2021

La questura di Padova ricorda il valoroso sommozzatore Sanarico, Vittima del Dovere


Continua a leggere

FER.VI.cr.eDO.

ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. FERITI E VITTIME DELLA CRIMINALITÀ E DEL DOVERE

Via Bottenigo, 17 – Marghera (VE)
Telefono: 041 933017 – e-mail: scrivi@fervicredo.it

CERCA

COPYRIGHT 1999 - 2020 | FER.VI.cr.eDO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI