• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • Commemorato il brigadiere Saponara, Vittima del Dovere e Medaglia d’oro alla memoria

Commemorato il brigadiere Saponara, Vittima del Dovere e Medaglia d’oro alla memoria

08/06/2023
Categorie
  • News
  • Primo Piano
Tags

La città di Salandra (Matera) non dimentica il sacrificio del suo figlio Giovanni Saponara, Vittima del Dovere ed eroico Servitore dello Stato.

Nel cimitero cittadino, infatti, si è tenuta una cerimonia di commemorazione, con la deposizione di una corona di alloro sulla tomba del brigadiere del disciolto Corpo delle guardie di pubblica sicurezza Giovanni Saponara, “Vittima del dovere e Medaglia d’oro al valor civile alla memoria”.

Dalla stessa Questura di Matera è stato evidenziato che “ricorre oggi, l’anniversario della sua morte, avvenuta a Genova nel 1976 ad opera di un commando terroristico delle Brigate Rosse, mentre espletava il servizio di scorta al procuratore generale della Repubblica, Francesco Coco”. Il brigadiere Saponara, fu tragicamente ucciso quando un gruppo di terroristi aprì il fuoco, uccidendo entrambi. Un secondo gruppo di terroristi assassinò l’autista del magistrato, l’appuntato dei Carabinieri Antioco Dejana. Gli assassini furono successivamente arrestati.

Alla cerimonia hanno partecipato il Questore Emma Ivagnes, il sindaco di Salandra Giuseppe Soranno e alcuni familiari del compianto Brigadiere, che morendo lasciò moglie e due figli. Durante la commemorazione si è tenuto un momento di preghiera officiato da Don Biagio Plasmati, prima che il questore e il sindaco depositassero l’omaggio sulla tomba.

Condividi

Potrebbe interessarti

12/06/2025

Brigadiere ucciso, cordoglio di Fervicredo: “Vicini alla Famiglia, conosciamo il calvario che vivono. L’Italia perde ancora una volta uno dei suoi migliori figli e si impone una riflessione”


Continua a leggere
08/06/2025

Concorso per n. 2 Collaboratore Tecnico – INFN – Frascati – Roma


Continua a leggere
03/06/2025

Avviso di selezione pubblica per n. 1 Collaboratore Amministrativo – Spoltore (PE)


Continua a leggere

Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S.

Via Bottenigo, 17 – 30175 Venezia
Telefono: 041 933017/041 8222322 – Cell 389 6745777 – e-mail: segreteria@fervicredo.it

CERCA

✕
COPYRIGHT 1999 - 2023 | Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S. TUTTI I DIRITTI RISERVATI