• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • A Casal di Principe una scuola dedicata al carabiniere Salvatore Nuvoletta, Vittima del Dovere

A Casal di Principe una scuola dedicata al carabiniere Salvatore Nuvoletta, Vittima del Dovere

12/10/2019
Categorie
  • News
Tags

È stata inaugurata oggi a Casal di Principe (Caserta) la nuova scuola dell’infanzia “Salvatore Nuvoletta”, costruita su un terreno di oltre 1.700 metri quadrati sottratto alla criminalità organizzata. È la seconda scuola dell’infanzia sorta a Casal di Principe su un bene confiscato alla camorra, dopo quella inaugurata nel maggio 2018 e intitolata Maria Montessori. La scuola “Salvatore Nuvoletta”, intitolata al carabiniere ucciso dai Casalesi, vittima innocente e insignito della medaglia d’oro al merito civile per aver sacrificato la sua vita per contrastare le organizzazioni criminali, può ospitare circa 120 bambini, che già nei prossimi giorni potranno trasferirsi nelle aule. La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza del sindaco Renato Natale e dell’intero Consiglio comunale, oltre a numerosi bambini ed esponenti del mondo scolastico, della magistratura e dell’Arma. All’evento hanno partecipato anche i rappresentanti di Invitalia che, nel ruolo di centrale di committenza per il Comune di Casal di Principe, ha gestito la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori, alla quale hanno partecipato 174 operatori e che è stata aggiudicata per un importo di circa 734.000 euro. I lavori hanno consentito, dopo la demolizione di un fabbricato preesistente, la costruzione di tre unità pedagogiche su due livelli con annesse aree interne ed esterne per realizzare laboratori educativi, locali per la mensa e aree di servizio, nonché servizi igienici e spazi per l’amministrazione.

Condividi

Potrebbe interessarti

23/05/2022

Strage di Capaci, Fervicredo: “Trenta anni dopo, Quelle Vittime ancora insegnano”


Continua a leggere
19/05/2022

Nella Regione Marche è legge la proposta in favore delle Vittime del Dovere e dei loro Familiari.


Continua a leggere
19/05/2022

Omicidio Calabresi 50 anni dopo, Fervicredo: “Ricordo e stima”


Continua a leggere

FER.VI.cr.eDO.

ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. FERITI E VITTIME DELLA CRIMINALITÀ E DEL DOVERE

Via Bottenigo, 17 – Marghera (VE)
Telefono: 041 933017 – e-mail: scrivi@fervicredo.it

CERCA

COPYRIGHT 1999 - 2020 | FER.VI.cr.eDO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI