• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • A Sambuca di Sicilia si è tenuta una cerimonia commemorativa Maresciallo del Corpo delle Guardie di P.S. Domenico Anghelone rimasto Vittima del Dovere il 27 novembre del 1944

A Sambuca di Sicilia si è tenuta una cerimonia commemorativa Maresciallo del Corpo delle Guardie di P.S. Domenico Anghelone rimasto Vittima del Dovere il 27 novembre del 1944

30/11/2016
Categorie
  • News
Tags

A Sambuca di Sicilia si è tenuta una cerimonia di commemorazione del Maresciallo del Corpo delle Guardie di P.S. Domenico Anghelone, Medaglia d’Argento al Valor Militare caduto durante un conflitto a fuoco con alcuni malviventi il 27 novembre 1944. Anche il Vice Capo della Polizia- Direttore Centrale della Polizia Criminale, Antonino Cufalo, era presente all’evento in memoria di Anghelone che si è concluso con la scopertura di una lapide realizzata dal comune di Sambuca di Sicilia in via Amorelli luogo dell’omicidio. Successivamente presso la Sala Conferenze del Palazzo Panitteri si è svolto un convegno sulla figura del Maresciallo Anghelone e sul momento storico in cui avvenne il delitto.

Condividi

Potrebbe interessarti

23/05/2022

Strage di Capaci, Fervicredo: “Trenta anni dopo, Quelle Vittime ancora insegnano”


Continua a leggere
19/05/2022

Nella Regione Marche è legge la proposta in favore delle Vittime del Dovere e dei loro Familiari.


Continua a leggere
19/05/2022

Omicidio Calabresi 50 anni dopo, Fervicredo: “Ricordo e stima”


Continua a leggere

FER.VI.cr.eDO.

ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. FERITI E VITTIME DELLA CRIMINALITÀ E DEL DOVERE

Via Bottenigo, 17 – Marghera (VE)
Telefono: 041 933017 – e-mail: scrivi@fervicredo.it

CERCA

COPYRIGHT 1999 - 2020 | FER.VI.cr.eDO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI