• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • Alla Fervicredo i proventi del libro del procuratore Manzini

Alla Fervicredo i proventi del libro del procuratore Manzini

04/10/2018
Categorie
  • News
  • Primo Piano
  • Stampa
Tags

Venezia, 4 Ottobre 2018

Alla Fervicredo i proventi del libro del procuratore Manzini, lei: “Lavoro lodevole”, Schio: “Parole di chi davvero sa cosa significhi servire lo Stato. Onorati e fieri. Inizia bella collaborazione”. Tutti i proventi del libro “Fai silenzio ca parrasti assai”, scritto da Marisa Manzini, procuratore aggiunto di Cosenza, saranno interamente devoluti all’Associazione Fervicredo (Feriti e Vittime della criminalità e del Dovere), dedita all’assistenza degli appartenenti a tutti i Corpi dei Comparti sicurezza, difesa e soccorso, e dei loro familiari, rimasti Vittime del Dovere. Ad annunciarlo è stata lo stesso magistrato, ieri, nel corso della presentazione del suo libro che si è tenuta a Vibo Valentia, nel corso del “Festival Leggere & Scrivere”. “Siamo eccezionalmente grati al procuratore Manzini – ha detto Mirko Schio, Presidente di Fervicredo – che ha avuto per noi parole di elogio definendo ‘lodevole’ l’attività che portiamo avanti. Sono parole che per noi assumono un significato ancor più profondo perché provengono da chi davvero sa cosa significhi l’adempimento del dovere diuturno, silenzioso e sacrificato dei Servitori dello Stato, vivendolo in prima persona e, soprattutto, al fianco di donne e uomini in divisa che dedicano l’esistenza alla sicurezza di tutti, senza esitare anche di fronte al rischio di rimetterci la vita o la salute. Come è accaduto a tanti di noi che non a caso, oggi, continuano tenacemente a dare il loro contributo e il loro sostegno a chi si ritrova a dover fronteggiare tragedie che stravolgono esistenze familiari, ma che attraverso l’aiuto e la solidarietà possono trovare la forza di rivivere. E aiuto e solidarietà a chi lavora per il bene comune possono e devono provenire da tutti i cittadini, sempre, prima che i Servitori dello Stato siano costretti a immolarsi come troppe volte è successo in Calabria come altrove. Questo libro racchiude il messaggio di quanto sia fondamentale, per il bene di tutti, il rapporto di fiducia e collaborazione con forze dell’ordine e magistratura, sapendo scegliere senza se e senza ma da che parte stare, sottraendosi al giogo dell’omertà e facendo sentire la propria voce sempre e dovunque, specie in zone difficili e complicate come quelle assillate da una schiacciante presenza della criminalità organizzata. Ecco perché Fervicredo si è trovata subito in perfetta sintonia con il significato di questa iniziativa editoriale del procuratore Manzini, ed ecco perché – conclude Schio – questo è solo l’inizio di una lunga serie di passi che ci accingiamo a compiere insieme”.

Per gentile pubblicazione.
Fervicredo
Associazione Onlus

 

Alla Fervicredo i proventi del libro del Procuratore Manzini

Condividi

Potrebbe interessarti

25/05/2022

Comune di Serravalle Pistoiese (PT). Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di collaboratore tecnico informatico


Continua a leggere
23/05/2022

Strage di Capaci, Fervicredo: “Trenta anni dopo, Quelle Vittime ancora insegnano”


Continua a leggere
19/05/2022

Nella Regione Marche è legge la proposta in favore delle Vittime del Dovere e dei loro Familiari.


Continua a leggere

FER.VI.cr.eDO.

ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. FERITI E VITTIME DELLA CRIMINALITÀ E DEL DOVERE

Via Bottenigo, 17 – Marghera (VE)
Telefono: 041 933017 – e-mail: scrivi@fervicredo.it

CERCA

COPYRIGHT 1999 - 2020 | FER.VI.cr.eDO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI