Venezia 29 Settembre 2017
A Roma Fervicredo riceve la “Pergamena di ringraziamento” alla IV edizione della cerimonia “11 Settembre. Con le Vittime per la Pace”.
Schio: “Importante lavorare insieme per la solidarietà”
“Sosteniamo da sempre come le Vittime della violenza abbiano tutte egualmente diritto alla solidarietà e al sostegno di chi ha il dovere di prendersi cura di loro, qualsiasi sia il ‘nome’ che si attribuisce al ‘male’ che miete le loro vite, la loro salute, la serenità delle loro famiglie. Sosteniamo, anche, che ‘fare rete’ attorno alle Vittime è fondamentale, perché solidarietà e sostegno devono venire da ogni parte, devono esplicarsi in ogni ambito della società, e perché unirsi per questi scopi è un monito per chi troppo frettolosamente dimentica di avere un debito ancor più grande verso quelli che hanno dedicato la vita alla sicurezza e al benessere altrui e proprio per questo si ritrovano a pagare il prezzo più alto che sia possibile concepire. Ecco perché ci piace esaltare il valore simbolico ma anche sostanziale di iniziative importantissime come la manifestazione ‘11 Settembre. Con le Vittime per la Pace’ che si è svolta ieri a Roma e a cui abbiamo presenziato con la più sentita convinzione e con profondo orgoglio. Anzitutto, per questa nostra partecipazione vogliamo ringraziare gli organizzatori dell’evento, e vogliamo poi ribadire il nostro massimo impegno a farci, con la medesima forza di sempre, portatori di quei principi e quei valori che condividiamo con i tanti amici presenti ieri nella Capitale per ricordare, per far sentire la voce di chi ha bisogno di noi, per insistere ferocemente nella costante e zelante azione che possa trasmettere alle Vittime e ai loro Familiari la forza e la voglia di rivivere”. Mirko Schio, Presidente dell’Associazione Fervicredo (Feriti e Vittime della criminalità e del Dovere), vuole descrivere così la partecipazione della onlus alla IV edizione di “11 Settembre. Con le Vittime per la Pace’, promossa ed organizzata da “Associazione In Memoria delle Vittime dell’11 Settembre” ed “Associazione Centro Russia Ecumenica”, in collaborazione con Forum Sicurezza a Roma In Memoria di Benedetta Ciaccia, Vittima del terrorismo; Religions for Peace Italia onlus; Programma di Sviluppo per Vigili del Fuoco (ONG consulente presso il Consiglio Economico Sociale dell’ ONU); Forum Interreligioso e Laico di Roma (sezione dell’associazione culturale Noi e L’Europa); Accademia Galilei Roosevelt; Istituto per l’Unione Mediterranea; Associazione Cultura in Cammino; Associazione culturale Il Mondo di Damarete; Associazione ed Istituto Municipi di Roma.it; Associazione culturale Orfani di Servizio. Alla manifestazione ricca e articolata, arricchita da toccanti testimonianze e indimenticabili presenze che hanno via via tracciato la fisionomia di un unico immenso “soggetto internazionale” dedicato alla promozione della memoria delle Vittime del terrorismo nel mondo nonché al dialogo fra i popoli, ha partecipato anche Fervicredo, presente con il Segretario, il Maresciallo Paolo Petracca, e il Consigliere, Domenico Alfano. E proprio Fervicredo è stata protagonista della consegna delle “Pergamene di ringraziamento o solidarietà” a feriti da atti di terrorismo, a familiari di vittime del terrorismo, a persone ed organizzazioni impegnate nella lotta al terrorismo, nel sociale, nell’arte, nei media, ricevendo l’importante riconoscimento per la sua attività. “E’ motivo di grande orgoglio aver ricevuto questo riconoscimento – ha detto Petracca -, che è per noi anche l’attestazione del valore del lavoro e dello stesso ruolo che Fervicredo ha guadagnato negli anni con la propria instancabile attività. Sono tante le Vittime del terrorismo alle quali abbiamo avuto l’onere e l’onore di porgere il nostro sostegno e un aiuto concreto per affrontare la spirale di sofferenza e sconforto che attanaglia chi subisce l’orrore della violenza. E lo stesso facciamo per le Vittime di ogni altra ingiustizia e di ogni altro danno subìto a causa del Dovere. Tutti, da chi ha vissuto più emblematico e simbolico evento come certamente è stato il dramma dell’11 settembre, fino a chi patisce le conseguenze di eventi forse meno clamorosi ma egualmente tragici, necessitano di una vicinanza e un supporto fatto di gesti concreti, con la volontà di spazzare via quel senso di solitudine e di abbandono che rischia di travolgere una Vittima che oltre al dolore, al lutto, alla malattia, rischia di sentire ancor più struggente e devastante il senso di solitudine e di abbandono. Ebbene – conclude Petracca -, di fronte al riconoscimento e al ‘ringraziamento’ che ufficialmente ci viene oggi anche da una vera e propria ‘comunità’ internazionale dedita ai nostri medesimi scopi non possiamo che esprimere grande compiacimento, certi della bontà e del valore del nostro operato ed anche del messaggio che la nostra Onlus vuole costantemente e pervicacemente veicolare: il valore del ricordo, l’importanza di non dimenticare, il dovere di agire concretamente nelle cose di ogni giorno al fianco delle Vittime e dei loro Familiari accompagnandoli sulla strada che li porti a dare corpo alla speranza”.
Per gentile pubblicazione.
Fervicredo
Associazione Onlus