• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • Il valore del conoscere e ricordare al centro della manifestazione al Giardino della Memoria di Palermo

Il valore del conoscere e ricordare al centro della manifestazione al Giardino della Memoria di Palermo

08/11/2012
Categorie
  • News
Tags

Sonia Alfano, Presidente della Commissione Antimafia Europea, figlia di Beppe Alfano, il giornalista ucciso dalla mafia vent’anni fa, ha partecipato lo scorso 6 novembre alla manifestazione organizzata dall’Unci (Unione nazionale cronisti italiani) nel Giardino della Memoria di Ciaculli, a Palermo. Al centro del suo intervento in onore delle vittime innocenti della mafia, la necessità del ricordo “per trasmettere ai giovani un valore importantissimo: la memoria”. “Attraverso le parole di magistrati, prefetti, questori e di esponenti delle forze dell’ordine, oltre che di giornalisti – ha sottolineato Sonia Alfano – gli studenti coinvolti in questa iniziativa hanno potuto conoscere le storie di chi ha dato la propria vita per sconfiggere l’illegalità e il malaffare. Un momento di intensa commozione per chi come me, Giovanni Chinnici e Manfredi Borsellino, ha vissuto sulla propria pelle la violenza della criminalità. Il Giardino della Memoria è anche questo: un luogo per ribadire che la lotta alla mafia passa anche dalla cultura e dalla conoscenza”.

Condividi

Potrebbe interessarti

22/02/2021

A Verona la commemorazione degli Agenti Turazza e Cimarrusti, Vittime del Dovere


Continua a leggere
22/02/2021

Ambasciatore e Carabiniere uccisi in Congo comunicato Fervicredo


Continua a leggere
20/02/2021

La questura di Padova ricorda il valoroso sommozzatore Sanarico, Vittima del Dovere


Continua a leggere

FER.VI.cr.eDO.

ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. FERITI E VITTIME DELLA CRIMINALITÀ E DEL DOVERE

Via Bottenigo, 17 – Marghera (VE)
Telefono: 041 933017 – e-mail: scrivi@fervicredo.it

CERCA

COPYRIGHT 1999 - 2020 | FER.VI.cr.eDO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI