• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • La sala riunioni della Questura di Trapani intitolata al Commissario Ninni Cassarà, assassinato da cosa nostra il 6 agosto del 1985, divenuto simbolo della lotta alla criminalità

La sala riunioni della Questura di Trapani intitolata al Commissario Ninni Cassarà, assassinato da cosa nostra il 6 agosto del 1985, divenuto simbolo della lotta alla criminalità

30/11/2016
Categorie
  • News
Tags

La sala riunioni della Questura di Trapani è stata intitolata al Commissario Ninni Cassarà, Medaglia d’oro al Valor civile, assassinato da cosa nostra a Palermo il 6 agosto 1985, e divenuto simbolo della lotta alla criminalità e del massimo senso del dovere dei Servitori dello Stato. La cerimonia si è tenuta alla presenza della vedova del Dirigente di Polizia Laura, i fratelli e, fra gli altri, del Capo della Polizia, Franco Gabrielli. “Un esercizio della memoria utile per continuare a nutrire l’impegno nella lotta all’illegalità” ha definito la sua visita a Trapani Gabrielli. “Una società, un Paese che non ha memoria non può avere futuro – ha aggiunto il Capo della Polizia – e quindi, nel massimo rispetto del dolore dei familiari, ancora vivo dopo tanti anni, sono felice di essere qui ad intitolare questa sala a Cassarà. Viviamo in un Paese bellissimo ma che vive solo nel presente e tende a dimenticare il passato, spesso carico di interrogativi a cui molto spesso preferiamo non dare risposta”. Al termine il vescovo, Pietro Maria Fragnelli, insieme al Cappellano generale della Polizia, ha impartito la sua benedizione.

Condividi

Potrebbe interessarti

12/06/2025

Brigadiere ucciso, cordoglio di Fervicredo: “Vicini alla Famiglia, conosciamo il calvario che vivono. L’Italia perde ancora una volta uno dei suoi migliori figli e si impone una riflessione”


Continua a leggere
08/06/2025

Concorso per n. 2 Collaboratore Tecnico – INFN – Frascati – Roma


Continua a leggere
03/06/2025

Avviso di selezione pubblica per n. 1 Collaboratore Amministrativo – Spoltore (PE)


Continua a leggere

Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S.

Via Bottenigo, 17 – 30175 Venezia
Telefono: 041 933017/041 8222322 – Cell 389 6745777 – e-mail: segreteria@fervicredo.it

CERCA

✕
COPYRIGHT 1999 - 2023 | Fer.Vi.cr.eDo. A.P.S. TUTTI I DIRITTI RISERVATI