• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • BANDI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • Eventi
  • Per tre giorni Mestre diventa capitale italiana della legalità

Per tre giorni Mestre diventa capitale italiana della legalità

04/04/2013
Categorie
  • Eventi
  • News
  • Primo Piano
Tags

Dal 5 al 7 aprile il Festivalegalità negli spazi ex Plip. Incontri e dibattiti a ingresso libero con magistrati, politici e giornalisti tra mafia e ambiente.

“Mestre, Festival Legalità alla Plip 5 – 7 aprile 2013„
“Legalità è il monito che si leva forte e chiaro da Venezia dove, a partire da venerdì 5 e fino a domenica 7 aprile, si svolgerà la prima edizione del Festivalegalità”.
L’assessore comunale alle Politiche educative, Andrea Ferrazzi, ha così introdotto la manifestazione, presentata alla Plip Centrale dell’Altraeconomia di Mestre, con il vicesegretario generale della Camera di Commercio di Venezia, Mario Feltrin, il presidente nazionale del Movimento consumatori, Lorenzo Miozzi, il responsabile della Centrale dell’Altraeconomia, David Marchiori.

Per tre giorni, negli spazi ex Plip di Via San Donà a Mestre, si confronteranno gli esponenti più autorevoli e i testimoni più importanti della lotta alle mafie e alle criminalità organizzate. Spazio anche a studenti, istituzioni, terzo settore, categorie produttive e tutti i corpi sociali. Il cartellone degli eventi è stato creato dallo scrittore e giornalista Alex Corlazzoli.

Si inizia venerdì, alle 18, con un incontro con l’ex presidente della Commissione parlamentare antimafia e autore di “Mafia Export”, Francesco Forgione, e il giornalista Gianni Barbacetto e si prosegue alle 21 con un confronto tra il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, e quello di Palermo, Leoluca Orlando, su “La legalità in Comune”.

Condividi

Potrebbe interessarti

22/02/2021

A Verona la commemorazione degli Agenti Turazza e Cimarrusti, Vittime del Dovere


Continua a leggere
22/02/2021

Ambasciatore e Carabiniere uccisi in Congo comunicato Fervicredo


Continua a leggere
20/02/2021

La questura di Padova ricorda il valoroso sommozzatore Sanarico, Vittima del Dovere


Continua a leggere

FER.VI.cr.eDO.

ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. FERITI E VITTIME DELLA CRIMINALITÀ E DEL DOVERE

Via Bottenigo, 17 – Marghera (VE)
Telefono: 041 933017 – e-mail: scrivi@fervicredo.it

CERCA

COPYRIGHT 1999 - 2020 | FER.VI.cr.eDO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI