• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INFORMATI
    • NORMATIVE
    • AREA STAMPA
  • BANDI
  • NEWS ED EVENTI
    • NEWS
    • EVENTI
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • DIVENTA SOCIO
  • Home
  • News
  • ‘Percorso memoria’ in onore agenti caduti

‘Percorso memoria’ in onore agenti caduti

23/02/2015
Categorie
  • News
Tags

Si inaugura oggi a Verona un ‘percorso della Memoria’ in onore degli agenti di polizia caduti in servizio, primi fra tutti i fratelli Davide e Massimiliano Turazza, ai quali sarà intitolata la caserma Allegri. L’aula magna della Questura di Verona sarà invece dedicata all’agente Giuseppe Cimarrusti.

«Nella notte del 21 febbraio di dieci anni fa, nel 2005 – ricorda la Polizia in una nota – moriva l’Agente di Polizia Davide Turazza, in servizio di volante colpito insieme al collega di pattuglia Giuseppe Cimarrusti in un tragico conflitto a fuoco con un pluriomicida. La scomparsa dell’Agente Turazza avveniva a nove anni di distanza dalla morte del fratello Massimiliano, come lui poliziotto della Squadra Volanti della Questura di Verona, come lui caduto in servizio in un fatale conflitto a fuoco con un criminale. Fu proprio l’uccisione in servizio di Massimiliano il 19 ottobre 1994 ad indurre Davide ad indossare la divisa, volendo proseguire il generoso operato delfratello maggiore in Polizia. Uniti nel deciso attaccamento alla Polizia di Stato e nel comune, assurdo, destino, i fratelli Turazza – si sottolinea – sono diventati un esempio per tutto il personale della Questura di Verona».

Il Percorso della Memoria proseguirà poi nel 2016 con l’intitolazione della Sala Stampa della Questura, ubicata nei locali della Squadra Mobile, agli Agenti Ulderico Biondani e Vincenzo Bencivenga, uccisi il 14 marzo 1992 in una sparatoria con un trafficante di stupefacenti.(ANSA).

21 Febbraio 2015

Condividi

Potrebbe interessarti

17/07/2022

Dal 19 al 23 luglio, in Calabria, tanti appuntamenti per la legalità ed il ricordo con Fervicredo


Continua a leggere
11/07/2022

Alla scuola Agenti di Campobasso un murales in onore di Giulio Rivera Vittima del Dovere


Continua a leggere
01/07/2022

Bataclan, Fervicredo: “Sentenza storica”


Continua a leggere

FER.VI.cr.eDO.

ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. FERITI E VITTIME DELLA CRIMINALITÀ E DEL DOVERE

Via Bottenigo, 17 – Marghera (VE)
Telefono: 041 933017 – e-mail: scrivi@fervicredo.it

CERCA

COPYRIGHT 1999 - 2020 | FER.VI.cr.eDO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI